Mucca ribelle
- Pubblicato in Cronaca e curiosità
- Commenta per primo!
- Letto: 522 volte
A perdifiato per campi e fiumi. In fuga solitaria, dribblando auto e camion sulla strada provinciale. Tre settimane di corsa, di vagabondaggio, di libertà...
In questa sezione pubbicheremo articoli riguardanti la campagna elettorale Duevillese: notizie, curiosità, eventi. Tutto quello che può destare interesse su questa avvincente sfida che per noi vede in campo Giusy Armiletti candidata sindaco e una squadra di candidati consiglieri comunali.
A perdifiato per campi e fiumi. In fuga solitaria, dribblando auto e camion sulla strada provinciale. Tre settimane di corsa, di vagabondaggio, di libertà...
La sesta edizione della "Race" si è svolta nonostante la pioggia. Raccolti oltre 7 mila euro che ora verranno destinati alla ricerca della Fondazione Città della Speranza....
Loretta pavan e Giuseppe Rizzotto hanno concluso una nuova impresa: 4300 chilometri percorsi in bicicletta fino a Capo Nord. L'iniziativa ha scopo benefico con una raccolta fondi destinata al reparto di oncologia del San Bortolo....
Riportiamo la pagina del Giornale di Vicenza di oggi con gli auguri per gli ottanta anni di Martino Pesavento, nostro concittadino. Ci associamo agli auguri aggiungendo l'auspicio che ci siano tanti altri anni densi di successo...
Un nostro concittadino, vecchia conoscenza della politica locale avendo rivestito la carica di vice-sindaco, raccoglie uno sciame di api a Vicenza...
Undici medaglie d'oro, sette d'argento e una di bronzo per la quarantina di atlete della società Palladio Dance. Incredibile bottino per le nostre bravissime majorettes...
In sella e sui pedali per favorire l'inserimento sociale: è l'intento del progetto "Autonomia e sicurezza in bicicletta per l'integrazione" della Onlus duevillese "Diamoci una mano" con il sostegno del coordinamento provinciale Anteas...
Elio Marioni, presidente di Askoll, si è preso la scena ieri sera davanti a 200 imprenditori all'evento promosso dal Raggruppamento est di Confindustria Vicenza guidato da Stefano Rasotto alla Taplast di Dueville legato al tema della sostenibilità chiave per creare business...
Ben 116 ragazzi diversamente abili hanno preso parte alla seconda edizione del trofeo "SuperAbile" organizzato dalla sezione "Atletica 2000" dell'Asd Polisportiva Dueville. Nella pista dello stadio comunale "Renato Cogo" di viale dello Sport i giovani delle sei società...
Annuale messa a Dueville di mons. Pizziol in vista della Pasqua alla presenza di oltre 500 fedeli della diocesi di Vicenza...
Loretta Pavan torna in sella per combattere il cancro pedalando da Dueville fino a Capo Nord. Il 26 luglio partirà da piazza Monza con Giuseppe Rizzotto, ciclista già noto in paese per le lunghe distanze coperte su due ruote...
Gli studenti dell'Istituto comprensivo Roncalli conquistano il podio dei campionati studenteschi provinciali di scacchi a squadre a Creazzo...
Il duevillese Carlo Colpo in arte deejay Sampey ha ristrutturato un'utilitaria datata 1973 dotandola di impianto da 5.500 watt, 4 monitor e tre telecamere...
Grande successo tra risate e applausi a scena aperta, in un Comunale di Thiene "sold-out" - per la rassegna di beneficenza dell'associazione "Famiglie Insieme" di Breganze - la compagnia La Calandra di Dueville...
Se n'è andata a 46 anni Erika Brazzale. Si è spenta ieri mattina all'ospedale San Bortolo di Vicenza dopo essere stata colpita solo due mesi fa da una malattia che troppo spesso non lascia scampo.
Ancora una simpatica iniziativa del bar DAE TOSE di Povolaro che instaura la pratica partenopea del caffe sospeso...
La Polisportiva duevillese continua la sua crescita. Un altro anno ricco di soddisfazioni, sia nella corsa campestre che su pista...
Polemiche sul rinnovo del direttivo duevillese di Fidas Vicenza, entrato in carica dopo il commissariamento del gruppo locale. Golzato si distingue ancora una volta a sostegno di tesi discutibili al pari delle scie chimiche e degli antivax. Non si capisce perchè solo a Dueville la circolare Fidas provinciale sia stata oggetto di tante polemiche...
Solitamente i bilanci si fanno a fine mandato amministrativo, ma questi due anni e mezzo sono stati così intensi, ricchi ed impegnativiche mi sembra giusto proporvi alcune considerazioni che mi sento di fare, soprattutto in questo periodo che ci avvicina alle festività natalizie.
Altre ne troverete nello spazio dedicato alla nostra pagina politica.
Lo slogan scelto per la mia campagna elettorale era “rinnovare la continuità”.
Credo mi si possa riconoscere di aver fatto una scelta coraggiosa. La scelta di puntare su persone nuove non è stata facile, soprattutto nei primi mesi di mandato, durante i quali dovevamo tutti “imparare”, compreso per me l’essere Sindaco.
Ci siamo messi a disposizione, soprattutto per ascoltare la voce dei cittadini e soprattutto di chi non era abituato ad esprimere ai rappresentanti della pubblica amministrazione il proprio parere su tante questioni.
Tante confidenze sono state fatte, tante sofferenze sono state espresse o forse sono rimaste nascoste per quella forma di pudore che ci contraddistingue.
E credetemi è particolarmente difficile non poter fornire le risposte che chi hai di fronte spera di ricevere. Allo stesso tempo però, essere Sindaco è per me un’occasione unica, prendendo a prestito le parole di Marco Mengoni, per continuare a “credere negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani.”
Voglio allora utilizzare questo spazio per alcuni ringraziamenti.
Un primo grandissimo grazie lo voglio esprimere a tutti i consiglieri che con me stanno condividendo questa esperienza: amministrare significa SCEGLIERE, ogni giorno, per ogni più “piccola” questione. E ogni scelta porta con sé delle conseguenze. E come succede in ogni famiglia, in ogni gruppo, in ogni organizzazione, ogni scelta dell’Amministrazione porta con sé commenti, critiche o apprezzamenti, ma questo fa parte del gioco, altrimenti sarebbe più comodo lasciare tutto com’è. Contare su un gruppo di maggioranza attento, sensibile, coeso, che riesce a trovare una sintesi anche su decisioni particolarmente difficili e delicate è per me motivo di costante gratitudine e di orgoglio.
Voglio inoltre ringraziare l’Assessore Paolo Ronco che a metà settembre, per motivi lavorativi, ha presentato le dimissioni dalla carica: la sua presenza e competenza sono state per noi motivo di grandi soddisfazioni, e sapere che ora sta lavorando per la Comunità Europea non può che renderci particolarmente felici. Un ringraziamento particolare lo voglio rivolgere a tutti i dipendenti comunali e al Segretario Dr. Zanon: se stiamo concretizzando molte delle cose che ci siamo impegnati a realizzare lo dobbiamo anche a loro, che spesso riescono a garantire gli stessi servizi ai quali siamo ormai abituati anche in forze ridotte.
All’interno del Giornale troverete una riflessione del nostro concittadino Sergio Benetti, che voglio ringraziare perché riprende quanto ho espresso nel mio precedente editoriale: il bene comune possiamo e dobbiamo volerlo noi in quanto cittadini. La politica e la struttura comunale devono occuparsene, ma dove non possono arrivare è auspicabile l’intervento diretto dei cittadini e del volontariato, come già accade in tantissimi ambiti e con numerosissime associazioni.
L’ultimo grazie, particolarmente sentito, va allora a chiunque dedica del tempo alle più svariate forme di solidarietà.
Il mio augurio per il prossimo Natale è che sia, per tutti, occasione per ricordarci dell’umanità che è in ognuno di noi.
Buon Natale a Voi e alle Vostre famiglie e buon 2017.
Dicembre 2016
Il Sindaco
Giusy Armiletti