New Generation Gospel Crew
Al teatro Busnelli questa sera
Un altro equipaggio fa rotta su Dueville e canta la speranza
La formazione di 40 coristi per la Città della speranza
Protagonista sarà uno dei più affermati gruppi Gospel italiani, i New Generation Gospel Crew. Nati nel 2009, i New Generation Gospel Crew hanno ricevuto riconoscimenti significativi, quali dieci nomination nell´edizione 2014 dei Gospel Music Awards Italy.
Il direttore del gruppo inoltre, Federico Fiorentin, ha vinto il premio come miglior direttore dell´anno per la categoria nazionale.
I riconoscimenti sono giunti anche grazie al grande impegno di tutto il gruppo, che recentemente ha compiuto un viaggio di studio a Londra per approfondire la conoscenza della musica gospel proprio dove si possono trovare alcune delle sue forme espressive più autentiche e rappresentative.
Attualmente la formazione conta 40 coristi divisi in tre sezioni vocali, più una band di quattro musicisti (tastiere, basso, chitarra e batteria) che accompagna dal vivo ogni spettacolo. Ed è proprio dal vivo che i New Generation danno il meglio, grazie anche all´esperienza maturata in oltre cinquanta concerti, nei quali si fondono canto, musica e danza. Il gruppo propone al suo pubblico un gospel autentico, pur partendo da un insieme di generi e stili musicali diversi quali il funky, il rock, il reggae, il soul, il blues e l´hip hop.
Tutto poi diviene Gospel nel momento in cui il messaggio che viene trasmesso si converte in una vera e propria forma di lode messa in musica. E´ quindi questo il fulcro di ogni spettacolo e il concerto stesso diventa un momento collettivo di pieno contatto con il pubblico basato sulla forza della comunicazione, la gioia e l´energia della musica, la trasmissione genuina delle emozioni e la sfida costante di dare spazio alla nostra dimensione più intima e spirituale attraverso il canto, il ritmo, la danza, il battito delle mani e la forza degli arrangiamenti che riescono a far vibrare le nostre corde più profonde.
Ingresso 10 euro.
L´incasso sarà interamente devoluto alla Fondazione Città della Speranza.